Amanti del fai-da-te, in questo nuovo articolo trovate un’idea facile ed economica per decorare casa, cominciando dalle pareti. Cosa vi serve? Dei washi tape e ovviamente una buona dose di fantasia. Se siete curiosi, vi lascio qualche ispirazione per dare un nuovo look e personalizzare in modo veloce le pareti.
Cos’è il washi tape?
Sicuramente molti di voi già lo conoscono, ma per chi non ne ha sentito ancora parlare, le origini della parola “washi” le ritrovate nella lingua giapponese: “wa” significa “giapponese” e “shi” significa “carta”, quindi carta giapponese. Oggi con questo termine intendiamo un nastro adesivo, facilmente applicabile e rimovibile, che si presta bene a decorare qualunque cosa e superficie, non solo le pareti.
Decorare le pareti con washi tape nero
Uno stile grafico black&white, come quello suggerito nelle foto di seguito, mi piace perché si avvicina di più al mio gusto: il risultato finale assicura una parete scenografica che si mantiene comunque sobria e minimal.
In camera potete utilizzare questa tecnica per valorizzare la parete dietro la testata del letto, una soluzione decorativa che va ad aggiungersi a quelle che già avevo suggerito. In questo caso, dei semplici tratti lineari ricreano lo skyline di una città e riempiono lo spazio riservato alla testiera.

Altra stanza, altra suggestione: molto bella questa idea di riportare alle spalle di un angolo relax il disegno della facciata di una casa, fa quasi pensare di essere seduti all’esterno.

Uno stile che potete trasferire anche nelle pareti della cameretta dei vostri bambini facendo volare la fantasia: i profili di una casetta rendono ancora più accogliente l’ambiente e, con l’arredo incorporato, acquista tridimensionalità.

Decorare le pareti con washi tape colorati
Se invece volete vivacizzare l’ambiente meglio optare per un mix colorato combinando nastri adesivi colorati e magari con texture diverse. Interessante per una cameretta, dove il colore è sempre ben accetto. Potete realizzare una decorazione con figure definite oppure semplicemente giocare con i colori inserendo semplici tratti per movimentare la parete.


Potete fare lo stesso in una zona living: se la stanza total white vi ha stancato o vi sembra troppo fredda, potete spezzare la monotonia della tinta unita a parete inserendo delle linee che disegnano semplici ma interessanti inserti geometrici.

Al contrario, se la parete in questione vi sembra troppo spenta a causa di colori scuri, potete sbizzarrirvi con un washi tape dalle tonalità accese, addirittura fluorescenti. Questa è di sicuro una soluzione per chi non ha paura di osare, anzi vuole esaltare ogni oggetto di casa.

Washi tape decorativo ma anche funzionale
Oltre a decorare, i washi tape trovano posto sulla parete con diversi altri utilizzi: possono contenere e inquadrare le vostre foto preferite o le stampe, diventando un’idea alternativa alla classica cornice.


Ancora più funzionale: che ne pensate di un calendario totalmente realizzato con il nastro adesivo? Come vedete sono idee semplici che però aggiungono personalità a qualsiasi parete.
