In bagno lo specchio rotondo è tornato di grande tendenza. Le forme squadrate e lineari permettono una superficie specchiata di maggiori dimensioni, quindi sono l’ideale negli ambienti di piccole dimensioni, invece la perfezione del cerchio introduce quella morbidezza di cui spesso gli ambienti moderni hanno bisogno. In Arcom proponiamo specchi tondi di diametri diversi (40, 60, 80 e 120 cm) da abbinare all’arredo bagno e tra di loro, per dare ad ogni spazio la forma che merita e ad ogni composizione uno stile unico.

Tondo pieno
Bello, grande e luminoso, la specchiera tonda con il massimo diametro riempie la parete e ammorbidisce le linee squadrate dell’arredo Shape. Le retroilluminazione aggiunge un alone luminoso dal grande effetto scenografico.

Anche nella composizione Pollock, il grande specchio rotondo sopra il mobile sospeso alleggerisce ulteriormente e amplifica lo spazio.

Doppio tondo
Dove c’è un doppio lavabo, solitamente anche lo specchio raddoppia. Per dare movimento alla parete e alla composizione Rush, gli specchi rotondi hanno diametri diversi: due sopra i lavabi da appoggio e uno più piccolo decentrato per diventare una comoda postazione trucco.

Lo specchio rotondo è perfetto anche per completare un’arredamento dallo stile più classico, come nella collezione Opera con anta telaio: quattro specchiere tonde di dimensioni diverse decorano la parete e moltiplicano lo stile della composizione con doppio lavabo.

Più tondi
Lo specchio rotondo è funzionale ma anche decorativo: per aggiungere ulteriori geometrie alla composizione Pollock, la base e il top sfalsati sono completati da specchiere di tre diametri diversi disposte in modo sfalsato.

La composizione creativa di specchi tondi alleggerisce anche i volumi importanti della composizione Shape: si dispongono sulla parete in modo creativo e danno subito movimento alla parete ampliando visivamente la stanza.

Abbinato ad altre forme
Uno specchio rotondo può essere abbinato anche a specchi di forme diverse, come nella foto di Shape. In questo caso una piccola specchiera rotonda è posizionata sopra il lavabo, mentre uno specchio rettangolare poggia sulla base e aggiunge un’ulteriore superficie specchiata.


Al contrario, nella composizione Pollock, lo specchio rettangolare è quello principale e il piccolo specchio tondo diventa un oblò decorativo sulla parete.

Tondo ma non troppo
Ci sono anche delle alternative al cerchio perfetto. La specchiera Norma con angoli smussati e bordo in plexiglass illuminato a LED che “smorza” l’estrema linearità di Pollock.

Oppure Ba-bà che ricorda la forma di una goccia d’acqua… oltre a quella del celebre dolce napoletano da cui prende il nome! Abbinato a Vanity crea una composizione bella da vedere e usare quotidianamente.
