Finalmente l’estate è arrivata e possiamo goderci un po’ di tempo all’aria aperta anche stando comodamente a casa.
Giardini e terrazzi sono gli spazi della casa più vissuti durante la bella stagione, ma come abbellirli perché siano effettivamente accoglienti e confortevoli? Le soluzioni sono davvero tante e vi assicuro che si può realizzare un bel terrazzo o giardino anche spendendo poco, ma scegliendo gli arredi giusti.
Questa settimana vi dò i miei consigli su come arredare un terrazzo moderno, mentre nel prossimo articolo vedremo qualche idea per i mobili da giardino.
Vasi da terrazzo per fiori e piante
Mi piace pensare al terrazzo come fosse il prolungamento dell’interno e quindi il mio primo consiglio è di arredarlo con mobili per esterno che riprendono lo stile e i colori di quelli del living. In questa mia selezione ho scelto quindi arredi moderni bianchi e neri (ormai sapete che è il mio abbinamento cromatico preferito) aggiungendo però un tocco di verde e il calore del legno.
Da dove iniziare per arredare il terrazzo? Ovviamente dai fiori e dalle piante. Esistono tantissime tipologie di vasi, in più forme e materiali, come terracotta, legno, PVC e resina. Quelli in resina sono moderni dal punto di vista estetico e molto resistenti agli agenti atmosferici, quindi sbizzarritevi accostando vasi rotondi e rettangolari, fioriere a pavimento e vasi appesi ai balconi.


Se il terrazzo è piccolo, al posto dei vasi scegliete soluzioni salvaspazio da appendere, come quelle nelle foto.


Le tasche per giardini verticali sono perfette anche per coltivare piccole piante aromatiche e le potete trovare su Amazon.

Divanetti e poltroncine da esterno
Anche se il terrazzo è piccolo, non rinunciate alla comodità di un divanetto o di una poltroncina per rilassarvi. Potete ricreare la disposizione degli arredi nella foto con i mobili da esterno di Maison du Monde: un divano a 2 posti abbinato alla poltrona Copacabana che, vi posso assicurare, oltre ad avere un bel design, è davvero comoda.

Cercate qualcosa di originale per arredare il terrazzo? Scegliete una poltrona sospesa: se è coperto potete appenderla al soffitto, se invece il terrazzo è scoperto la poltrona è dotata di un apposito piedistallo.

Tavoli da pranzo per mangiare fuori
Se avete un terrazzo grande, arredatelo con un bel tavolo da pranzo, perfetto al mare ma anche in città. Per i tavoli da esterno mi piacciono molto quelli in teak: possono stare all’esterno perché sono resistenti e si abbinano anche ad arredi e complementi dal design moderno, soprattutto se hanno una struttura in metallo bianca o nera, come quelli nelle foto.


Se avete un appartamento con un terrazzo piccolo, ma volete ugualmente mettere un tavolo, prima valutate bene gli ingombri: se il tavolo è troppo grande otterrete l’effetto di far sembrare lo spazio ancora più piccolo e, inoltre, non sarà agevole per gli ospiti sedersi e alzarsi. Vi consiglio quindi un tavolo dalle dimensioni più ridotte ma ugualmente confortevole.

Inoltre, anche per quanto riguarda i tavoli da terrazzo, esistono tante soluzioni salvaspazio che si aprono e si chiudono all’occorrenza. Scorrete le due gallery per vedere le proposte ingegnose e low cost di Ikea.
Luci e lanterne per cene all’aperto
Infine, per le sere d’estate create la giusta atmosfera con luci, lanterne e candele (magari alla citronella così tengono lontane le zanzare): non abbiate paura di esagerare!
I fili (o le catene) di luce sono di grande tendenza e in quanto a illuminazione trovate tante idee luminose sui siti di Ikea e Luminalpark.it.
Nel prossimo articolo condividerò con voi le mie idee per arredare il giardino. A presto!


