Con questo nuovo articolo del blog ritorno “A casa vostra”. Questa volta a scrivermi è Martina che mi chiede alcuni consigli su come arredare e valorizzare un corridoio lungo e stretto.
Il corridoio è uno spazio di passaggio e funge da collegamento tra i diversi ambienti della casa ma non per questo è un ambiente di minore importanza, specialmente se coincide con l’ingresso di casa è importante scegliere l’arredamento giusto, in quanto è il primo ambiente che incontriamo.
Esistono vari modi per valorizzarlo al meglio, ecco alcuni consigli: ad ogni obiettivo la sua soluzione.
#1 Obiettivo: aggiungere spazio
Se il vostro obiettivo è rendere più spazioso il corridoio vi consiglio di ricorrere agli specchi. Sono un ottimo accessorio per creare l’illusione di uno spazio più grande. A questo proposito il primo consiglio è quello di rivestire una parete laterale del corridoio con gli specchi, oppure in presenza di armadiature a muro optare per delle ante a specchio.

Un altro consiglio è arredare con il giusto colore le pareti. Le tonalità chiare ad esempio aiutano a percepire lo spazio più grande al contrario delle tonalità scure. Potete utilizzarle anche in abbinamento: colori chiari per le pareti laterali in modo da “allargare” il passaggio e colori scuri per il soffitto e la parete di fondo per “abbassare” e “accorciare” in profondità lo spazio.

#2 Obiettivo: sfruttare lo spazio esistente
In casa lo spazio non è mai abbastanza e il corridoio può rivelarsi un ambiente indispensabile per riporre qualsiasi cosa, dai vestiti ai libri. Pensando a delle soluzioni moderne ho trovato questi due esempi che propongono armadi a parete, che oltre ad avere funzione contenitore, integrano nella loro struttura le porte di accesso alla zona notte e alla stanza da bagno.


Un’altra opzione è sfruttare lo spazio inserendo delle mensole o dei vani a giorno nelle pareti.

Oltre alle soluzioni d’arredo classiche, ho trovato questo modello progettato da Elizabeth Whittaker di Merge Architects: si tratta di una libreria composta da migliaia di tasselli in legno che dà forma ad una superficie dall’effetto tridimensionale: un design particolare ma funzionale.

Per chi come me predilige lo stile minimal, il consiglio è quello di ricorrere all’utilizzo di arredi sospesi, meglio se a profondità ridotta o in alternativa a delle consolle dai profili leggeri per non appesantire troppo visivamente lo spazio.


#3 Obiettivo: illuminare il corridoio
Per quanto riguarda l’illuminazione vi suggerisco le strisce a led integrate a muro, sono versatili e di tendenza. Grazie alla loro flessibilità si possono creare diverse configurazioni luminose in grado di dare carattere anche agli spazi più piccoli.


Per illuminare invece con una luce indiretta potete aggiungere una fascia a led nascosta nell’abbassamento a soffitto.

Oppure in alternativa potete prevedere una fascia vetrata che dà sull’esterno dell’abitazione.

Infine, inserendo dei punti luce decorativi sulle pareti laterali o sul muro del soffitto, come quelli nelle foto che seguono, oltre ad illuminare lo spazio andrete a creare un’atmosfera di luce ad effetto particolarmente suggestiva.


#4 Obiettivo: impreziosire lo spazio corridoio
Se siete amanti delle foto o delle stampe potete sfruttare le pareti del corridoio per poterle esporre. Fissate direttamente alla parete o posizionate in appoggio su delle mensole a C, fissate direttamente a muro, andranno ad impreziosire con stile le pareti del vostro corridoio.

Personalmente la trovo una soluzione molto elegante, inoltre se illuminate con dei faretti, faranno sembrare il vostro corridoio simile ad una galleria d’arte.

Se invece preferite qualcosa di più originale e personalizzabile, potete ricorrere ad una boiserie magnetica su cui appendere foto, quadri ma anche mensole e accessori funzionali come gli appendiabiti. Il bello di questa soluzione è che potete combinare a piacere gli elementi ogni volta che lo desiderate.

Anche le carte da parati sono una soluzione interessante. Si prestano bene a decorare tutte le stanze della casa, quindi perché non utilizzarle anche nel corridoio? Minimal o eccentriche sono un elemento decorativo per eccellenza.

Si potrebbe avere un preventivo (dando le misure) dell’armadio a specchi per corridoio? Grazie. Buona giornata.
Ciao Sonia, l’armadio che ho inserito nell’articolo è un’ispirazione che ho trovato sul web e non so indicarti l’azienda produttrice. Se sei interessata ad un prodotto simile ti posso indicare un’azienda che realizza questo tipo di armadi. Mandami le misure contattandomi all’indirizzo scrivi@acasadiguido.com
Buongiorno, ho trovato l’articolo molto utile, io devo arredare la nuova casa che ha un corridoio notte lungo e stretto ma al momento e anche dopo( non è il mio lavoro e rischio di sbagliare…il fai da te non fa’ per me) non conosco le misure al cm e gradirei sapere il nome dell’azienda di cui parla per contattare e sopralluogo. Grazie. Filippo
Buongiorno Filippo, nell’articolo trovi una serie di soluzioni a cui ispirarti. Dove vivi ci sono sicuramente delle aziende e degli artigiani che possono aiutarti a realizzare soluzioni su misura per la tua casa. Spero che queste foto possano essere degli spunti utili per arredare il tuo corridoio. Buona giornata, Guido.