Adoro i caminetti, nel living di casa mia l’ho previsto da subito: arredano e creano un’atmosfera accogliente tra le pareti, ma non solo, sono perfetti anche per vivere ed arredare gli spazi outdoor.

I caminetti da esterno con soluzioni diverse, dai modelli più tradizionali a quelli di design, riscaldano le atmosfere delle giornate più fredde. Provate ad immaginare la bellezza di poter rimanere a contatto con la natura sorseggiando una tazza di tè caldo seduti in giardino, oppure poter godere degli spazi esterni di casa come una terrazza o il bordo di una piscina per un aperitivo in compagnia o il piacere di una lettura indisturbati. Se anche voi come me state fantasticando, di seguito vi lascio alcune calde idee che ho trovato a cui potete ispirarvi.
Caminetto sospeso
Perché non rilassarsi attorno alla bellezza di una fiamma sospesa e pure girevole, come quella ad esempio del caminetto Domofocus. Un design che porta nell’ambiente outdoor un tocco di modernità ma senza rinunciare al tradizionale calore della legna.

A me personalmente piacciono molto i caminetti sospesi, posizionati al centro di un ambiente, la resa estetica sarà molto scenografica quindi lo spazio acquisisce carattere.

Caminetto da tavolo
Veramente belli da vedere e pratici nell’utilizzo creano atmosfera in ambienti sia interni che esterni. Ne è un esempio il minimalismo del modello Chantico Glassfire di Planika. Inoltre, essendo alimentato a bioetanolo non generano fumi o odori. Posizionati sopra un tavolo nei vostri spazi all’aperto, con la loro luce e il calore che infondono, diventeranno sicuramente i protagonisti della scena e dell’atmosfera.

Caminetto freestanding
Il caminetto Quaruba L è una vera coccola: una stufa a legna che mi immagino posizionata negli spazi outdoor in stile rustico come quelli di una casa di campagna, perfetti per rilassarsi ascoltando l’affascinante crepitio del fuoco osservando la natura. E voi, che ne pensate? Sono certo che questa opzione stuzzicherà l’attenzione dei più tradizionalisti.

Caminetto multifunzione
Per uno spazio outdoor super accessoriato, questa proposta che ho trovato è una soluzione completa: un solo arredo ma con un design che assolve a funzioni diverse per essere utilizzabile in ogni occasione. Da caminetto per creare atmosfera a funzionale barbecue, ma anche conviviale tavolino attorno al quale ritrovarsi. Inoltre può essere completato con diversi accessori come una griglia, il secchiello per il ghiaccio e anche una base per ombrellone. Insomma, un caminetto per tutte le stagioni!
Caminetto braciere
Il braciere da giardino è un modello di focolare moderno la cui funzionalità di un tempo, oggi lascia più spazio all’estetica per arredare gli spazi outdoor con stile. Mi piace perché mi ricorda il ritrovarsi attorno a un falò. Anche in questo caso il design rivisita le forme rotonde classiche per creare modelli più ricercati e contemporanei, come quelle di Junda che si ispirano al contatto con elementi della natura nordica.

Come posso avere prezzo x caminetto bracere
Buonasera Loretta,
puoi chiedere informazioni direttamente al produttore di cui trovi il riferimento del sito sotto l’immagine.